Marmellata di albicocche

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 90 minuti
Note: Le dosi sono da intendere in vasetti da 250 gr.
Introduzione
La marmellata di albicocche piace proprio a tutti! Perfetta a merenda e a colazione spalmata sul pane o sulle fette biscottate, ottima per guarnire una crostata fatta in casa.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate accuratamente le albicocche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti. In una casseruola alta mescolate le albicocche con lo zucchero e il succo di un limone e cuocete per circa un'ora. La marmellata sarà pronta quando i pezzetti di albicocca si saranno disfatti e il succo rilasciato dalla frutta inizierà ad addensarsi. Riempite i vasetti con la marmellata di albicocche ancora bollente, chiudeteli e teneteli capovolti sul tappo per alcuni minuti. Una volta raffreddati, conservate i vasetti di marmellata di albicocche in un luogo fresco e buio.
Accorgimenti
Fate la prova piattino! Versate un cucchiaino di marmellata su un piatto: se inclinando il piatto la marmellata scorre molto lentamente è pronta.
Idee e varianti
Personalmente preferisco le marmellate in cui si sentono ancora i pezzi di frutta. Se invece desiderate una marmellata più omogenea, fate cuocere le albicocche da sole, quando inizieranno ad ammorbidirsi passatele al passaverdura, quindi ultimate la cottura aggiungendo lo zucchero e il succo di un limone.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?