Salsa agrodolce di arance e cipolle
Le conserve della nonna proposte da Gustissimo:
Introduzione
Tra le conserve e le marmellate della nonna, non possono mancare le salse agrodolci, da preparare con ottimi ingredienti naturali; quella qui proposta unisce il profumo delle arance alla dolcezza delle cipolle.
Ingredienti
•500 gr. di arance• •500 gr. di cipolle• •100 gr. di zucchero• •1 pizzico di cannella in polvere• •½ bicchiere di aceto di vino bianco•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mondate e affettate le cipolle, sbucciate e pelate al vivo le arance, affettatele e trasferite il tutto in una casseruola.
Aggiungete lo zucchero, la cannella e l’aceto di vino bianco e lasciate cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 1 ora mescolando spesso.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e denso, passatelo al passaverdura e portatelo nuovamente a bollore.
Potete servire la salsa agrodolce subito, oppure conservarla in vasetti di vetro che, una volta riempiti, farete sterilizzare 20 minuti a bagnomaria affinché siano ben sigillati.
Aggiungete lo zucchero, la cannella e l’aceto di vino bianco e lasciate cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 1 ora mescolando spesso.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e denso, passatelo al passaverdura e portatelo nuovamente a bollore.
Potete servire la salsa agrodolce subito, oppure conservarla in vasetti di vetro che, una volta riempiti, farete sterilizzare 20 minuti a bagnomaria affinché siano ben sigillati.
Accorgimenti
Fate sempre bollire i vasi di vetro in cui andrete a conservare salse e marmellate affinché siano ben sterilizzati.
Per questa salsa sono da preferire le cipolle rosse di Tropea.
Per questa salsa sono da preferire le cipolle rosse di Tropea.
Idee e varianti
La salsa agrodolce di arance e cipolle è ottima per accompagnare arrosti di vitello e di maiale, filetti alla piastra, carni bollite, fegato e formaggi.