Strani utensili e gadget per la cucina

Non c’è bisogno di avventurarsi in culture esotiche per trovare degli utensili e dei gadget strani per la cucina; anzi, è proprio la parte occidentale del mondo a produrre quanto di più strano ed inconsueto si possa vedere su una tavola. In questa rassegna di utensili sui generis, sfido chiunque a conoscerne o ad averne usata (o anche solo ad averla sentita nominare) almeno la metà.

Adesso vi proporrò una bella lista di attrezzi strani, che probabilmente non acquisterete mai, ma che vi fanno capire come in cucina ci sia davvero spazio per tutto, anche per le cose più impensabili.

Partiamo con un utensile, geniale se vogliamo, ma piuttosto assurdo: il leva torsolo delle fragole, a forma di clistere (attenti che la nonna potrebbe metterlo in bagno!) che aspira la foglia dalla fragola con una leggera pressione. Fantastico!

Potrebbe invece esservi utile un affetta mango? Il problema è che se lo avete ma non lo usate da molto tempo, correte il rischio di non ricordarvi cosa sia! Infatti la sua forma tradisce ogni utilizzo, dato che guardandolo sembra più che altro un tagliasigari.

Un utensile davvero strano ma che per molti può risultare comodo (soprattutto per chi, al contrario di me, non ingoia i noccioli), è la snocciola ciliege, praticamente un oggetto all’apparenza simile ad uno scopettone inserito nel suo apposito contenitore, dotato di un recipiente per il deposito delle ciliegie intere, di una piccola pressa per estrarre i noccioli e di un cestello per raccoglierli; il frutto al netto verrà fuori da un beccuccio inclinato verso il basso.

Vi piace mangiare l’ananas senza dover faticare? Allora non potete fare a meno del taglia ananas, un utensile dotato di un’impugnatura nella parte superiore, collegata a due lame circolari concentriche (per levare via la buccia e la parte centrale dura) da una piccola struttura tubolare.

Se sbucciare frutta è il vostro cruccio, allora sarete contenti di sapere (anche se forse ne siete già a conoscenza perché non così inusuale) che esiste il cava torsoli per le mele; basta quindi una sola lavata e il frutto si può consumare con tutta buccia, senza la preoccupazione di incappare nei fastidiosi semetti. Da qualche parte avevo anche letto che alcuni modelli sono più evoluti e in grado di dividere la mela in spicchi mentre contemporaneamente le cavano il torsolo.

Proseguiamo con la pinza reggi cucchiai, praticamente una sorta di gancetto che si attacca al bordo della pentola e sostiene un appoggio sul quale posare i cucchiai; comodo ma pericoloso, perché con la fiamma alta il cucchiaio può raggiungere temperature molto elevate.

Che dire poi del taglia guscio dell’uovo sodo; su questo un pensierino lo farei perché se non si ha tempo di far raffreddare le uova sode sbucciarle è davvero un’agonia, anche sotto l’acqua fredda!

Direttamente dal mondo anglosassone, dove è molto diffusa la tendenza del finger food (cioè il cibo che si mangia con le mani, tipo patatine, olive, fritti in genere, ecc.); per evitare di sporcarsi le mani o di utilizzare ogni volta uno stuzzicadenti, è più comodo munirsi di una forchetta da dito. Si tratta di un supporto in cui si inserisce il dito, come un anello, dal quale si prolunga una piccola forchetta. Anche un po’ ridicolo..

L’ultimo, lo prometto, di questo genere è l’arrotola spaghetti, una vera e propria bestemmia per gli italiani, ma una manna dal cielo per molti stranieri: in pratica è una forchetta attrezzata con un motorino interno che fa girare le punte, arrotolando attorno a sé gli spaghetti.

Chiudiamo con un utensile comodo e poco conosciuto, lo squamatore per pesce, uno strumento a forma di paletta, ma attrezzato con una doppia dentatura per rimuovere le squame; basta passarlo nel verso opposto alle squame e le porterà via facilmente, raccogliendole in un serbatoio ed evitando quindi che vadano a finire sul pesce pulito.

Dopo questa carrellata di utensili e gadget più inutili che utili, lascio a voi la scelta sull’acquisto, non credo vi servano consigli o l’elenco dei pro e dei contro!

Newsletter

Speciali