Orto sul balcone: cosa seminare a ottobre
Introduzione
Nel mese di ottobre si alternano giornate di sole con clima ancora mite e giornate, invece, in cui il freddo comincia a farsi sentire. È ancora tempo di raccogliere gli ultimi frutti dell’estate come il basilico, ormai alla fine del suo ciclo annuale, le varietà di insalata che avete piantato nel periodo estivo, ma anche gli ultimi pomodori e peperoni se le temperature sono state clementi; è anche tempo di pensare a preparare l’orto per l’inverno.
Cosa seminare
Le piante aromatiche sono da seminare in questo periodo, perché non temono eccessivamente il freddo, per cui potranno offrire il loro sapore ai vostri piatti invernali: salvia, menta, prezzemolo, rosmarino, erba cipollina e timo. Evitate il basilico che preferisce il clima caldo e va coltivato in primavera.
Per quanto riguarda gli ortaggi, piantate le insalate invernali, come scarola e indivia. Piantate anche spinaci, carote, cavoli e broccoli, finocchi e ravanelli. Se avete lo spazio non trascurate verdure come fave, barbabietole e bietole.
Per quanto riguarda gli ortaggi, piantate le insalate invernali, come scarola e indivia. Piantate anche spinaci, carote, cavoli e broccoli, finocchi e ravanelli. Se avete lo spazio non trascurate verdure come fave, barbabietole e bietole.
Altri consigli
Nelle regioni più calde inizia il periodo di raccolta dei limoni, che si possono coltivare in vaso sul vostro balcone.
Non dimenticate di raccogliere le ultime foglie di basilico e di conservarlo per l’inverno e di far seccare eventuali altre erbe aromatiche ormai mature.
D’ora in poi l’irrigazione va effettuata durante le ore centrali della giornata, per evitare che l’acqua possa gelarsi durante la notte. Predisponete anche, per proteggere le vostre piante dal freddo, dei teli in tessuto non tessuto a copertura dei vasi.
Non dimenticate di raccogliere le ultime foglie di basilico e di conservarlo per l’inverno e di far seccare eventuali altre erbe aromatiche ormai mature.
D’ora in poi l’irrigazione va effettuata durante le ore centrali della giornata, per evitare che l’acqua possa gelarsi durante la notte. Predisponete anche, per proteggere le vostre piante dal freddo, dei teli in tessuto non tessuto a copertura dei vasi.