Menù thailandese
I piatti proposti da Gustissimo per un menù thailandese
Se avete in programma di organizzare una cena etnica con amici o parenti e desiderate stupirli con tante portate dai profumi orientali, provate a preparare un menù thailandese!
Non sapete da dove iniziare? Non disperate! Gustissimo vi propone 5 portate che potete realizzare senza troppe difficoltà!
Non sapete da dove iniziare? Non disperate! Gustissimo vi propone 5 portate che potete realizzare senza troppe difficoltà!
Come antipasto provate i moo satay: sono squisiti spiedini di maiale cotti alla griglia, precedentemente insaporiti per 2 ore in una salsa profumata al curry e cumino a base di latte di cocco. Prepararli è davvero semplice e alla portata di tutti!
Il primo thailandese per antonomasia è il pad thai, un piatto di noodles di riso cotti nel wok. Ricco di tanti ingredienti dai sapori agrodolci, lascerà tutti soddisfatti: preparatene in quantità perché i vostri ospiti chiederanno il bis.
Ancora una ricetta con il latte di cocco, molto utilizzato nella cucina thai: il pollo al latte di cocco e curry. Si tratta di un secondo piatto tradizionale, gustoso e molto sfizioso. Potrete prepararlo con semplicità e arricchirlo anche con verdure!
Come contorno vi suggeriamo di preparare le verdure con tofu, una ricetta che esalta al massimo i sapori delle verdure e del tofu aromatizzati con lo zenzero.
Infine, concludete la vostra cena thailandese con un dessert delicato, il gluai buat chi. Dopo aver portato ad ebollizione il latte di cocco con lo zucchero e un pizzico di sale, cuocetevi le banane per alcuni minuti e servitele nel piatto da portata accompagnandole con una cremina sfiziosa.
Il primo thailandese per antonomasia è il pad thai, un piatto di noodles di riso cotti nel wok. Ricco di tanti ingredienti dai sapori agrodolci, lascerà tutti soddisfatti: preparatene in quantità perché i vostri ospiti chiederanno il bis.
Ancora una ricetta con il latte di cocco, molto utilizzato nella cucina thai: il pollo al latte di cocco e curry. Si tratta di un secondo piatto tradizionale, gustoso e molto sfizioso. Potrete prepararlo con semplicità e arricchirlo anche con verdure!
Come contorno vi suggeriamo di preparare le verdure con tofu, una ricetta che esalta al massimo i sapori delle verdure e del tofu aromatizzati con lo zenzero.
Infine, concludete la vostra cena thailandese con un dessert delicato, il gluai buat chi. Dopo aver portato ad ebollizione il latte di cocco con lo zucchero e un pizzico di sale, cuocetevi le banane per alcuni minuti e servitele nel piatto da portata accompagnandole con una cremina sfiziosa.