Ricette pasquali
Alcune ricette Pasquali:
La Pasqua è una festa cristiana importante, poiché si festeggia la resurrezione di Gesù. È una ricorrenza vissuta intensamente, non solo dal punto di vista religioso, ma anche da quello culinario. In questa festività la buona cucina trova il suo sfogo e, tra colombe, pastiere e uova di cioccolato, c’è l’imbarazzo della scelta.
Ogni regione ha i suoi piatti tipici e i suoi sapori, frutto di anni di tradizione. Non solo dolci; ad allietare le nostre feste pasquali ci sono anche antipasti, primi e secondi: ricette facili da preparare e gustosissime.
Questa sezione è dedicata a tutte le persone che vogliono arricchire la tavola, durante le festività pasquali, di squisitezze di ogni tipo. Sapori vecchi e nuovi che si ritrovano e si rinnovano col passare del tempo: le vecchie ricette sono un modo per riscoprire la tradizione e avvicinarsi al significato antico delle feste.
Se è vero che ogni regione offre pietanze diverse, ci sono degli ingredienti che ricorrono, legati a un valore simbolico: le uova, come inno alla nuova vita e quindi Risurrezione, o l’agnello, che ricorda il sacrificio di Dio. A questi piatti si aggiungono, poi, altri alimenti della tradizione pagana, come ad esempio i legumi, che rappresentano l’abbondanza, e tutte le primizie primaverili.
Le ricette che vi proponiamo sono tante specialità tipiche pasquali ma potete prendere spunti per fare piatti originali e creativi. Potrete declinare la frutta e gli ortaggi di stagione in antipasti, torte salate e dolci. E voi cosa metterete sulla vostra tavola di Pasqua? Se ancora non avete le idee chiare, vi suggeriamo qualche ricetta, per rendere le vostre feste speciali e per deliziare il palato dei vostri ospiti e famigliari, durante queste vacanze. Ogni nostra specialità richiede una preparazione e degli ingredienti ben definiti, seguite le istruzioni per preparare dei piatti davvero speciali.
Se volete approfondire l’argomento, consultate l’articolo sulle ricette tradizionali e regionali legate alla Pasqua.
In questa sezione, invece, vi proponiamo una selezione di alcune ricette adatte al vostro menù di Pasqua.
Ogni regione ha i suoi piatti tipici e i suoi sapori, frutto di anni di tradizione. Non solo dolci; ad allietare le nostre feste pasquali ci sono anche antipasti, primi e secondi: ricette facili da preparare e gustosissime.
Questa sezione è dedicata a tutte le persone che vogliono arricchire la tavola, durante le festività pasquali, di squisitezze di ogni tipo. Sapori vecchi e nuovi che si ritrovano e si rinnovano col passare del tempo: le vecchie ricette sono un modo per riscoprire la tradizione e avvicinarsi al significato antico delle feste.
Se è vero che ogni regione offre pietanze diverse, ci sono degli ingredienti che ricorrono, legati a un valore simbolico: le uova, come inno alla nuova vita e quindi Risurrezione, o l’agnello, che ricorda il sacrificio di Dio. A questi piatti si aggiungono, poi, altri alimenti della tradizione pagana, come ad esempio i legumi, che rappresentano l’abbondanza, e tutte le primizie primaverili.
Le ricette che vi proponiamo sono tante specialità tipiche pasquali ma potete prendere spunti per fare piatti originali e creativi. Potrete declinare la frutta e gli ortaggi di stagione in antipasti, torte salate e dolci. E voi cosa metterete sulla vostra tavola di Pasqua? Se ancora non avete le idee chiare, vi suggeriamo qualche ricetta, per rendere le vostre feste speciali e per deliziare il palato dei vostri ospiti e famigliari, durante queste vacanze. Ogni nostra specialità richiede una preparazione e degli ingredienti ben definiti, seguite le istruzioni per preparare dei piatti davvero speciali.
Se volete approfondire l’argomento, consultate l’articolo sulle ricette tradizionali e regionali legate alla Pasqua.
In questa sezione, invece, vi proponiamo una selezione di alcune ricette adatte al vostro menù di Pasqua.