Ricette Microonde

Inizialmente, le considerazioni sull’uso di questo elettrodomestico sono state abbastanza critiche. È stato valutato infatti, più che altro, come una sorta di soccorso per i casi di emergenza.

Per fortuna le cose sono cambiate, un’informazione più corretta ed esaustiva ha fatto in modo che il forno a microonde sia considerato un utile strumento per una cucina moderna ed efficiente.
In primo luogo la tipica metodologia di cottura del cibo è dovuta all’effetto riscaldante delle microonde che ha come conseguenza, rispetto ai sistemi tradizionali, la grande rapidità di cottura. Questa caratteristica, se ha reso possibile grandi vantaggi come scongelare i cibi nel giro di pochi minuti per cuocerli immediatamente, ha un po’ messo in ombra altre enormi potenzialità. Come, per esempio, la preparazione di ottimi pasti in poco tempo e senza la penalizzazione dei sapori.

Un’altra critica mossa alla cucina in forno a microonde è stata quella di cuocere a temperature troppo moderate per certi tipi di alimenti come torte, pizze o carni dorate. Questo limite oggi è ampiamente superato grazie ad apparecchi del genere “combinato”. Sono forni con integrata la funzione grill, che permettono di rendere croccante la superficie dei cibi che lo richiedono.

Alcuni accorgimenti da tenere presente riguardano i materiali dei contenitori in cui vengono cotte le vivande. Si devono usare vaschette di vetro o di pyrex, di terracotta smaltata, di porcellana o di ceramica non decorata. Ancora meglio, i contenitori di plastica usa e getta, controllando che riportino stampigliata la sigla PP (polipropilene), che vi eviteranno anche la fatica di lavarle. Un’altra cautela da ricordare è di cucinare sempre a contenitore coperto.

Nel presente, è ormai opinione diffusa che questo elettrodomestico è quanto mai pratico ed efficace. Se si ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti, è una risoluzione perfetta. Ma il fattore sul quale maggiormente bisogna riflettere è la possibilità di ottenere ottimi piatti di ogni tipo, antipasti, primi, secondi e dolci, senza nulla perdere sul fronte del sapore e della qualità.

Ecco alcune ricette da preparare con il microonde:
- Polpettone al microonde
- Trota saporita
- Lonza al curry
- Frittata di cipolle al microonde
- Straccetti alle pere
- Peperoni sontuosi
- Pizza margherita al microonde
- Teglia mediterranea
- Girella
- Pesche ripiene

Newsletter

Speciali