La pizza di cavolfiore si prepara con una base di cavolfiore frullato con uova, Parmigiano e sale. Si cuoce in forno e poi si condisce a piacere.
Un dolce semplice, della tradizione piemontese, che si prepara con nocciole, mele, uvetta e farina di mais, naturalmente privo di glutine.
Questo flan di latte sardo è una vera prelibatezza. Soffice e cremoso, è molto amato da tutti gli italiani.
La crème brûlé all'arancia è una variante particolarmente appetitosa e profumata del tradizionale dolce al cucchiaio di origine francese.
Le patate duchessa sono un contorno francese particolarmente elegante e gustoso, da utilizzare anche per guarnire un gateau. Preparatele con il Bimby.
La stagione autunnale porta nelle nostre case le castagne, buone e genuine. Preparatele al forno seguendo questa semplice ma gustosa ricetta.
Il miglio è un cereale molto versatile, senza glutine, poco usato in cucina. Con la nostra ricetta imparerete a preparare un dolce semplice ma gustoso.
Melanzane grigliate senza olio anziché fritte, salsa di pomodoro, ricotta e Parmigiano: questi gli ingredienti per la versione light della parmigiana.
Questa ricetta vi permetterà di servire in tavola un antipasto molto sfizioso e morbido, dal gusto leggermente dolce e delicato. Provate il flan ai porri.
In genere farciti con riso e carne, gli involtini di verza sono ottimi anche in versione vegetariana, ripieni di melanzane, patate e formaggio.
Grazie al Bimby, preparare le melanzane alla parmigiana è davvero semplice: dopo aver cotto i singoli ingredienti, dovrete solo assemblarla!
La torta di castagne è un dessert solitamente preparato e consumato durante l’autunno, quando i raccolti di castagne sono abbondanti.
La torta di castagne e cioccolato conquisterà tutti con il suo gusto inconfondibile e con la morbidezza del suo impasto a base di farina di castagne.
Soffice e profumato, questo pan brioche senza glutine è buono quanto quello con il glutine: ottimo per la colazione, soddisferà anche i celiaci più golosi.