I cookies sono i classici biscotti americani rotondi, appiattiti e piuttosto grandi, ricchi di gocce di cioccolato.
I canestrelli sono piccoli e deliziosi biscottini di origine ligure, perfetti da gustare con il tè.
Essere intolleranti al glutine non significa obbligatoriamente rinunciare ai dolci che più ci piacciono: provate questi amaretti, preparati senza farina!
I biscotti di pan di zenzero sono molto famosi soprattutto nei paesi del nord Europa. Sono davvero speciali e golosi e sono i tipici biscottini di Natale.
Tutti noi siamo cresciuti guardando in televisione la pubblicità dei biscotti bucaneve. Preparateli in casa senza zucchero, per una colazione genuina!
I muffin sono deliziosi dolcetti che dal mondo anglosassone sono ora diffusi e apprezzati anche in Italia. Possono essere preparati con cioccolato o frutta.
La ricetta per preparare i peccaminosi dolcetti al cioccolato ai quali è impossibile resistere, che potete servire in una cena in piedi senza le posate.
Fragrante, soffice e profumato: questo dolce è una vera delizia sia per il palato che per gli occhi, con una croccante guarnizione di noci sminuzzate e intere.
Per una colazione sana e nutriente, che dia energia e regali il sorriso sin dal risveglio, i biscotti morbidi sono sicuramente da provare.
Fragranti e sfiziose, le crostatine mignon sono un’idea deliziosa per la merenda del vostro bambino, perfette per sostituire gli snack confezionati.
Le sfogliatelle di mele sono un dolce classico, semplice e delizioso: se poi sono servite con una bella glassa di albicocche, diventano ancora più golose!
Che inconfondibile delizia la torta al limone! Il suo gusto fresco e delicato la rende perfetta da consumare in estate.
Un dolce rustico e particolarmente gustoso, dove le noci e la cannella vengono esaltate dal tocco dell’uvetta in un impasto soffice e fragrante.
Per risvegliare lo spirito con una merenda molto invitante e golosa, questi biscotti fragranti al caffè sono la scelta ideale...