Preparate questa deliziosa ciambella con i mirtilli neri che, oltre a essere davvero golosa, ha anche poche calorie!
Per velocizzare i tempi della preparazione del ciambellone, il Bimby è uno strumento davvero molto utile e pratico.
La tradizione romagnola lo vuole a tavola durante le festività natalizie. Il certosino è infatti un pane dolce a base di miele, cioccolato, frutta candita e secca. Il suo sapore è piuttosto deciso, ne basta quindi una fetta sottile. Per il suo particolare impasto, inoltre, risulta più buono ogni giorno che passa, ecco perché lo si prepara con ampio anticipo, già nel giorno dell’Immacolata, per poi gustarlo alla Vigilia di Natale.
La carrot cake è un tipico dolce americano a base di carote, divenuto ormai famoso in tutto il mondo.
I nostri brownies americani sono preparati senza farina: sono quindi un dolcetto ideale per una energetica pausa anche per chi non può mangiare glutine!
Il budino agli amaretti è una ricetta molto conosciuta in tutta Italia, ma la sua provenienza è sarda.
Il gusto cremoso e genuino del budino di riso al forno lo rende perfetto in qualunque occasione, anche qualora aveste ospiti intolleranti al glutine!
Biscotti morbidi e golosi, per una colazione che vi incoraggi a uscire nelle mattine invernali…e anche in tutte le altre!
La ricetta dei tipici biscotti natalizi della tradizione nordica.
Morbidi biscotti ripieni per coccolare chi volete.
Una deliziosa variante dei classici biscotti al tè verde, per una merenda…a effetto!
Un modo semplice per preparare dei biscottini senza uova, arricchiti dai sapori delle vostre marmellate preferite. L’ideale per una merenda estiva in compagnia.
Se soffrite di un’intolleranza al lievito ma desiderate soddisfare la voglia di dolce, non perdetevi la ricetta di questi deliziosi biscottini al cacao!
Per una colazione veramente golosa e che faccia iniziare la giornata con la giusta carica di vitalità, provate questi biscotti al cacao e cereali!