La glassa per biscotti si prepara con albume d'uovo, succo di limone e zucchero a velo, da mescolare insieme fino ad ottenere una glassa densa e liscia.
La crema Kinder Bueno si prepara con mascarpone, zucchero, panna montata, nutella e Kinder Bueno. Si può usare per farcire o come dolce al cucchiaio.
La crema proteica si prepara frullando gli arachidi prima a grana grossa, poi a farina e infine a crema. Poi si travasa nei barattoli e si conserva in frigo.
La crema senza uova si prepara con latte vegetale, vaniglia, amido di mais, zucchero e curcuma. Poi si fa addensare sul fuoco fino alla consistenza desiderata.
Il caffè leccese si prepara con il caffè della moka a cui aggiungere il latte di mandorla fresco e dei cubetti di ghiaccio.
La crema tiramisù si prepara con tuorli, zucchero, mascarpone e albumi montati a neve. Una volta ottenuta la crema, si fa riposare in frigo per 1 ora.
La ghiaccia reale si prepara con albumi montati, succo di limone e zucchero a velo. Una volta pronta va utilizzata subito.
La crema di pistacchio si prepara frullando i pistacchi spellati insieme all'olio e al cioccolato bianco fuso, fino a ottenere una consistenza cremosa.
La coppa del nonno si prepara creando una soffice crema a base di uova, panna montata e caffè. Si surgela in freezer 2 ore ed è pronta per essere servita.
Per preparare la crema pasticcera Bimby bisogna inserire tutti gli ingredienti nel boccale e cuocere il composto per 7 minuti a 90°C, Velocità 4.
Il biancomangiare si prepara scaldando il latte con la scorza di limone, poi si aggiunge zucchero e amido di mais, si fa addensare e poi rassodare in frigo.
La glassa al limone si prepara solo con zucchero a velo e succo di limone filtrato, da mescolare insieme per ottenere una glassa fluida.
Il chia pudding si prepara mischiano i semi di chia con il latte vegetale e il miele. Poi si fa riposare una notte in frigo e si guarnisce a piacere!
Il porridge light è preparato con latte vegetale, fiocchi di avena e dolcificante, decorandolo poi con frutti di bosco freschi.