Il salame al cioccolato con cacao si prepara con biscotti, burro, cacao, zucchero e uova. L'impasto verrà poi modellato e fatto riposare in freezer 3 ore.
Le uova in purgatorio si preparano cuocendo un sugo a base di passata di pomodoro, in cui cuocere le uova sgusciate e intere.
I cavolini di Bruxelles gratinati in padella si preparano lessando i cavolini e saltandoli in padella con burro e Parmigiano.
La pasta panna e tonno si prepara con un soffritto di scalogno in cui insaporire il tonno, poi si aggiunge la panna e si salta la pasta nel condimento.
Le scaloppine di maiale si preparano rosolando nel burro le fettine di carne infarinate e poi sfumando con il vino bianco.
Gli scampi in padella si preparano con un soffritto di aglio e dopo aver rosolato gli scampi, si sfuma con il vino e si finisce la cottura con il coperchio.
La ganache al cioccolato bianco si prepara con soli due ingredienti: la panna e il cioccolato bianco da far sciogliere a bagnomaria. Una volta fredda si monta.
La pasta aglio e olio è un classico primo salvacena facile e veloce da preparare. Basta dell'aglio, olio EVO e un po' di prezzemolo profumato!
La crema di formaggio si prepara lavorando il Philadelphia con lo zucchero a velo e aggiungendo la panna montata a neve ferma.
Il matcha latte si prepara con polvere di matcha, acqua a 75°C e latte montato, a cui aggiungere un dolcificante a piacere.
Il porridge proteico si prepara la sera prima lasciando a riposare in frigo i fiocchi di avena insieme ai semi di chia e al latte vegetale.
La pasta in bianco si prepara con un condimento a base di burro fuso a cui si possono aggiungere a piacere erbe aromatiche o spezie.
La crema pasticcera senza latte si prepara con acqua, uova, farina, zucchero e bacca di vaniglia. Si fa poi addensare sul fuoco e di raffredda in frigo.
L'insalata di finocchi è un contorno leggero e gustoso!