
Menù di primavera

In primavera potete raccogliere o acquistare tante erbette di campo! Per il primo del vostro menù, provate il risotto di bruscandoli: una preparazione semplice, ma dal gusto davvero saporito. Un piatto nutriente e diverso dal solito che piacerà proprio a tutti.
La freschezza non può mancare in un secondo primaverile. Anche se cotto, il tonno tataki regalerà un esplosione di gusto a cui nessuno saprà resistere. Un secondo dai toni orientali grazie agli ingredienti utilizzati: tonno, soya, sake e semi di sesamo.
Rimanendo sulle erbette di campo, anche il contorno che vi proponiamo è un piatto molto nutriente: le crocchette di ortiche e patate. Cuocetele in forno per una versione più leggera!
Anche in primavera non si può rinunciare alla parte più golosa del menù: il dolce! Utilizzando un frutto primaverile come la pesca, portate in tavola uno sfizioso tiramisù: un trionfo di dolcezza e freschezza!
Le ricette di Gustissimo per un menù primaverile
Frittelle di sambuco

Il fiore di sambuco è un simbolo primaverile! Utilizzateli per preparare delle frittelle da servire come antipasto: una ricetta davvero curiosa.

Risotto di bruscandoli

I bruscandoli sono le cime del luppolo selvatico; sono molto diffusi nella cucina dell’Italia settentrionale e perfetti per insaporire il risotto.

Tonno tataki

Il tonno tataki è uno dei piatti più noti della cucina giapponese; preparalo con filetti di tonno freschissimo e di ottima qualità!

Crocchette di ortiche e patate

Stupite i vostri ospiti con queste crocchette semplici e sfiziose, che conquisteranno anche i più scettici: ortiche e patate per un contorno gustoso.

Tiramisù di pesche

Il tiramisù alle pesche è una variante fresca e primaverile della versione classica di questo dolce, ingolosita dalla delicatezza delle pesche.

Tag
|
Commenti
|
Mi piace
|

Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.