Il passato di verdure è gustoso e delicato ed è ottimo da consumare quando ci si vuole depurare o si segue una dieta dimagrante.
Piatto salutare e veloce da preparare, ottimo come piatto unico, l’insalata di farro è una buona alternativa alla classica insalata di riso.
Orgoglio dei siciliani, la granita al limone conquista il palato con la sua freschezza e il sapore agrumato. Leggi come prepararla!
Piatto antichissimo ma sempre apprezzato per la sua semplicità
Se avete voglia di un buon piatto caldo ma siete stufi dei soliti minestroni o dei passati di verdura, provate questa vellutata di patate!
Un contorno semplice ma altrettanto gustoso: i carciofi all'alloro sono un’ottima idea, molto appetitosa, che profuma il palato delicatamente.
Una ricetta facile e leggera per creare un piatto originale e completamente vegano. Il riso nero, originario della Cina, con il suo particolare colore e il suo profumo intenso, non potrà non stupire i vostri ospiti.
Quando l’autunno fa la sua comparsa, cosa c’è di più goloso delle castagne, gustoso frutto del castagno, lesse? Il loro sapore vi conquisterà!
Ricetta che non manca mai tra gli aperitivi esotici, freschissima e un “must” assoluto mediorientale. Adatto anche come pausa pranzo estivo!
Questo squisito cereale ricco di proprietà benefiche è perfetto per questa ricetta decisamente estiva.
Orzo e piselli è un primo molto leggero, gradevolissimo e stuzzicante. Una ricetta originale per questo antico cereale dalle proprietà decongestionanti e rinfrescanti.
I ramen sono i tipici spaghetti in brodo, caratteristici della cucina giapponese. Questi spaghetti vengono cucinati in molti modi diversi e sono fatti a base di pasta all’uovo, ricetta tramandata di generazione in generazione nella società giapponese. In questa versione vi presentiamo una ricetta vegetariana.
Un primo dai sapori dolci e gustosi, perfetto per far mangiare le verdure anche al vostro bambino grazie ai crostini che lo rendo più appetitoso.
Per un primo piatto dal sapore unico e delicato basta aggiungere un pizzico di erbe aromatiche all'impasto degli gnocchi e condire il tutto con il classico burro e salvia...