Crostini sfiziosi, antipasti più tradizionali o mini porzioni di primi e secondi: tutto questo sono le tapas, ticette sfiziose che accompagnano l'aperitivo.
Fresco, profumato, leggero: il gazpacho di melone è un antipasto da servire nelle stagioni più calde; una rivisitazione moderna del classico prosciutto e melone.
Degli spiedini di gamberi saporiti e croccanti, grazie alla marinatura e alla cottura in forno, accompagnati da coloratissime verdure croccanti.
A chi non piacciono gli anelli di calamaro? Se poi sono preparati con pesce fresco e fritti alla giusta temperatura, sono davvero ottimi.
I boquerones, o alici fritte, sono perfetti soprattutto per un ricco aperitivo a buffet. Questi pesciolini fritti vi stuzzicheranno l'appetito!
Le tortilla sono un piatto tipico spagnolo, da servire come antipasto caldo o come aperitivo; possono essere farcite con verdure e salse a piacere.
I gamberi alla catalana fanno venire in mente l’estate… un pranzo veloce in un locale tipico lungo il mare, per rimanere leggeri ma con gusto.
Un piatto di origini spagnole, le patatas bravas sono accattivanti per via della salsa con cui sono condite, particolare e gustosa.
I pinchos con salamelle e peperoncino sono un antipasto davvero “hot”. Chi ama il piccante non può chiedere di meglio di questo gustoso crostino.
La salsa aioli è una salsa all’aglio di origine mediterranea, perfetta per accompagnare le tapas di verdura, ma anche di carne e pesce alla griglia.
Per un aperitivo colorato e sfizioso scegliete un mix di verdure sott’olio da accompagnare con una tipica salsa spagnola all’aglio o una al formaggio.
Questa ricetta dagli ingredienti semplici, come brodo, salsa di pomodoro e una spolverata di prezzemolo fresco, è la più indicata per la cottura in umido delle lumache.
Gli champignon ripieni all’aglio, chiamati in Spagna "champignon al ajillo", da servire rigorosamente appena sfornati, sono perfetti come antipasto.
Una squisita crema fredda a base di pomodoro e aglio, tipica della città di Cordova, nel Sud della Spagna.