Il nome curioso di questo cocktail è ispirato alla scorza di limone che si tuffa dentro il drink, che assomiglia alla testa di cavallo che lascia vedere il suo poderoso collo
Italianissimo, poco alcolico, a base di champagne, il Bellini fu inventato a Venezia nel 1948 al famosissimo Harry's bar.
Questo semplice ed elegante long drink fu creato nel 1921 al Buck's Club di Londra; variante del Bellini, è il tipico cocktail fresco e rinfrescante da servire come aperitivo prima di un pranzo da cerimonia importante.
L’Aperol Sour è l'aperitivo per eccellenza: originario degli Stati Uniti, è nato a stelle e strisce per poi diventare italiano d'adozione, ha un colore caldo, forte e intenso e un gusto dolceamaro, fresco e leggero, caratteristiche perfette per un aperitivo preserale estivo.
Curioso il nome di questo aperitivo nato a Milano negli anni '60 che differisce dal Negroni originale per la minore gradazione alcolica conferitagli dalla presenza tra gli ingredienti dello spumante Brut al posto del Gin.
Vero e proprio fenomeno di costume, è un rituale delle regioni italiane del Nord-Est; è l'aperitivo più consumato, diffuso, amato o odiato, coinvolge dalla tarda mattinata al preserale ogni generazione.
La sangria bianca è un ottimo drink estivo: a base di champagne e frutta, infatti, si adatta bene nell'ora dell'aperitivo in riva al mare.
Chi ama le storie romanzate dice che questo cocktail è nato negli ultimi anni dell'ottocento, ideato da Mr. John Dougherty, vincitore di una gara di cocktail indetta da un gruppo di giornalisti di New York
Il Buck’s Fizz, decisamente raffinato, nasce a Londra nella prima metà del novecento in un club chiamato Buck's, da cui prende il nome.
Questo famoso, facile e delizioso cocktail è un classico dell'aperitivo.
Tu vuoi fare l'Americano, diceva una famosa canzone che faceva il verso alla passione degli italiani per tutto ciò che fosse propriamente statunitense. E infatti questo cocktail fa il verso all'America, pare fu inventato nella Milano degli anni '30
Cocktail Pre-dinner molto famoso e conosciuto, è una variante a base di Rum Bacardi dell'altrettanto ben noto Daiquiri, vede la luce della sua nascita intorno al 1917 negli Stati Uniti per poi diffondersi negli anni a venire in tutto il resto del mondo.
A base di vino bianco, il Kir è un raffinato ed elegantissimo aperitivo di origine francese con gradazione alcolica al 16%; nacque alla fine della Seconda Guerra Mondiale dalle mani dell'abate Felix Kir dal quale prese il nome.
Un aperitivo estivo e poco alcolico a base di frutta fresca, ricco di vitamine fatte apposta per contrastare le afose serate estive, sconfiggere la sete e poter così apprezzare al meglio gli elementi più importanti che l'estate ci offre e cioè il sole, il mare e l'impagabile relax.