Per concludere un menù thailandese, preparate il gluai buat chi, un dolce a base di banane affogate in una cremina di latte di cocco.
La salsa ai cetrioli è un condimento leggero e dolce-acidulo, particolarmente adatto ad accompagnare i piatti di carne dal gusto deciso, grazie al contrasto tra aceto e zucchero.
Questo curry di zucca e carote è una saporita “salsa”; in questo caso, infatti, la parola curry non sta solo a indicare la spezia (ovviamente utilizzata nella ricetta), ma si intende nell’accezione tamil del termine, per cui “curry” indica una salsa, un sugo, che può essere utilizzato come antipasto, come primo, oppure fatto restringere e servito come contorno.
Questa non è certo la classica zuppa di pesce! L’erba limoncina, il coriandolo, lo zenzero e il peperoncino aggiungono un tocco di esotico a questa zuppa, rendendola davvero piacevole e saporita ma leggera.
Ecco un dessert decisamente originale ma semplice da preparare. Ha inoltre la peculiarità di essere servito caldo. Sicuramente indicato se volete stupire i vostri ospiti.
I sapori aspri sono particolarmente amati dai thailandesi, è per questo motivo che questa zuppa, con il suo sapore quasi pungente, è molto apprezzata in tutto il paese.