Il pangiallo è un pane dolce a base di frutta secca che si prepara nel periodo di Natale: ecco gli ingredienti necessari e la ricetta da seguire!
I roccocò sono delle semplici e deliziose ciambelline speziate che a Napoli vengono preparate nel periodo di Natale: vediamo come si fanno!
Le lasagne zucca e funghi sono un primo squisito, un comfort food ideale per le fredde domeniche autunnali: vediamo come si preparano!
La crostata con zucca e noci pecan prende ispirazione dalla tradizionale torta alla zucca americana: ecco come preparare questo squisito dolce autunnale!
Il classico strudel dolce alle mele si può preparare in tante sfiziose versioni salate: quella con cime di rapa e salsiccia è una delle più appetitose!
Ecco uno squisito piatto gourmet dalla preparazione a portata di tutti: la coscia d'anatra glassata con verdure, crostini e salsa di barbabietola!
I calzoncini ripieni di pollo e patate sono un antipasto molto gustoso, ideale da portare in tavola per il pranzo di Natale o per la vigilia.
La zucca al forno è una ricetta delicata e sfiziosa, esaltata da un trito di prezzemolo e timo che danno quel tocco aromatico in più al piatto.
Provate a preparare lo strudel, il delizioso dessert altoatesino, rivisitato con l’aggiunta delle noci: un dessert ideale per un menù invernale.
Il sapore delicato ma deciso del salmone viene esaltato da una salsa profumata a base di mandarini: un abbinamento gustoso, fresco, sano e nutriente.
Il cotechino in crosta è un piatto che non riuscirete a smettere di gustare nemmeno quando vi sentirete sazi: gusto e consistenza per un secondo sfizioso.
Un secondo cremoso e davvero stuzzicante, a base di indivia, besciamella e prosciutto: provate a preparare a casa questa indivia al gratin.
Un dolce grazioso e particolarmente saporito da realizzare per la cena della vigilia, sia nella versione originale, sia con la glassa alla ciliegia.
Per una vigilia di Natale che si rispetti, preparate un antipasto da veri gourmet che vanta un sapore unico: i vola u vent con gorgonzola, miele e noci.