La nostra ricetta del branzino all’acqua pazza vi consentirà di soddisfare il palato, pur con un occhio di riguardo alla linea!
Il filetto di tonno in padella viene fatto prima marinare nel succo di limone con olio EVO, sale e pepe e poi cotto in padella, scottandolo qualche minuto.
Il polpo si può cuocere molto bene anche con la pentola a pressione: basta seguire qualche piccola accortezza per non farlo indurire. Ecco la ricetta!
Un'insalata dai sapori semplici, preparata con pochi genuini e freschi ingredienti che conferiscono al piatto la sua vera ricchezza!
Marzo è voglia di sapori freschi e genuini… Allora perché non “tuffarsi in mare”? Per voi Gustissimo ha scelto un secondo delizioso in tutta la sua semplicità: la spigola al forno, cotta al vino bianco e profumata alle erbe aromatiche.
Questa è una ricetta molto leggera e semplice. È inoltre particolarmente versatile perché adatta a più varietà di pesce. In questo caso noi abbiamo utilizzato delle trote, un pesce dalle notevoli proprietà nutrizionali, ma sono sicuramente adatti anche dentice, orata, sarago, branzino…
Ottima ricetta adatta anche per coloro che ci tengono a mantenere la linea
Piatto particolarmente sano, grazie alla cottura priva di grassi
Le seppie in umido con piselli sono un piatto sfizioso e velocissimo da preparare: provalo con qualche fetta di pane e lasciati conquistare dal sapore unico!
La trota è un pesce magro, gustoso e salutare. Con questa ricetta risulterà anche molto particolare e raffinata.
Perfetto da preparare in tutte le stagioni, è comunque soprattutto durante l’estate che il carpaccio viene apprezzato di più, grazie alla sua freschezza.
La carne salada è un secondo piatto del Trentino Alto Adige, un tempo realizzato dalle massaie che vivevano sulle Alpi per conservare più a lungo la carne.
Il pesce spada è un pesce dal gusto delicato e saporito, molto amato in tutta Italia. Oggi vi suggeriamo una ricetta davvero gustosa: provatela e non ve ne pentirete!
Questa ricetta ricca di sapore e assolutamente dietetica ha la caratteristica di essere anche molto versatile. È un ottimo secondo. Con qualche accorgimento diventa un piatto unico. E, se sostituirete il sale con la salsa di soia, assumerà anche un tocco esotico.