La polenta si può preparare benissimo anche usando la pentola a pressione: ecco tutte le indicazioni da seguire per cuocerla alla perfezione!
Semplice, ma profumata e raffinata, la zuppa di funghi è un piatto da preparare possibilmente in autunno, con ottimi funghi freschi: ecco la ricetta!
Amici vegani a cena? Niente panico: preparate un buon curry vegano di zucca e ceci e sicuramente farete un figurone! Ecco la ricetta.
La pasta al forno con melanzane è una squisita variante della classica pasta al forno, arricchita da melanzane fritte: vediamo come prepararla!
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
Le melanzane ripiene sono uno di quei piatti che è possibile preparare in vari modi: proviamole con lenticchie, pomodorini e peperone un po' piccante!
Il farro con zucca e carote è un piatto decisamente sano e genuino, ricco di proteine, vitamine e sali minerali: eccovi la ricetta.
Le crepes alle verdure saranno un piatto di sicuro successo. Potete variare la farcitura con tantissimi ingredienti stupendo sempre i vostri ospiti.
I conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci sono un piatto ricco e corposo, ma anche sano e genuino. Perfetti da preparare per un'occasione speciale!
Sfiziose, gustose e colorate: sono le lasagne con pesto, ricotta e pomodori, un piatto vegetariano da riservare alle occasioni speciali.
Data la sua velocità di realizzazione, il tabulè con melone e pomodori è ottimo anche da preparare per una cena dell’ultimo minuto.
Se, per cambiare una volta, provassimo a preparare la parmigiana di zucchine? Non ha nulla da invidiare a quella di melanzane!
Piatto sano e leggero, ma molto nutriente, la fregola con verdure è un primo vegetariano semplice da preparare. Eccovi i nostri consigli.
Ottimo da consumare freddo, il farro al pesto è un piatto leggero, fresco e digeribile; è anche molto ricco dal punto di vista nutrizionale.