La zuppa alla valpellinese o "Seupa à la Vapelenentse", tipica della valle del Gran San Bernardo, è la classica ricetta della nonna.
Una pietanza tradizionale, amata dalle casalinghe e ancor di più dal resto della famiglia! La crostata alla valdostana è una torta salata ripiena di fontina, parmigiano e uova, con aggiunta di vino bianco. Un abbinamento di sapori delicati ma decisi, da assaggiare come antipasto o divorare come piatto unico!
Contorno, antipasto o secondo… è solo una scelta dettata dalla quantità. Per il resto il tortino di patate è una delle pietanze più gustose e gettonate della cucina valdostana: in un solo piatto tre ingredienti tradizionalmente “forti”, patate, fontina e mortadella!