La bistecca alla milanese, conosciuta come cotoletta alla milanese o orecchia di elefante, si prepara molto semplicemente e piace a tutti, grandi e piccini.
Diversi tagli del vitello e del manzo, insieme al gusto tipico del cotechino, sono la base di questo piatto unico della cucina milanese.
La cassoeula è un piatto tipico lombardo che viene solitamente servito e consumato durante la stagione invernale.
La cassoeula milanese è un secondo a base di carne perfetto da presentare a cena. Indicato soprattutto in inverno, quando si ha voglia di un piatto caldo.
Lo spiedo bresciano è un secondo piatto tipico della Lombardia, semplice da preparare ma sempre di sicuro effetto con ospiti e commensali.
La carne morbida, delicata e saporita dei lavarelli ha ispirato, nella creatività culinaria lombarda, una ricetta davvero unica. Come esaltare il sapore di un pesce d’acqua dolce così genuino e pregiato? Facendolo semplicemente cuocere nel suo stesso brodo, con erbe aromatiche e vino bianco!