Di mostarde ce ne sono davvero tante, ma quella originale è di Cremona. Vediamo insieme come è composta e cosa la rende speciale.
L'agresto è succo di uva acerba, un condimento dal sapore acidulo molto diffuso in passato per condire diverse pietanze.
Il risotto alla milanese riesce a far tornare il sorriso anche dopo un’accesa discussione. Preparatelo con il Bimby e gustatelo in compagnia a pranzo o a cena.
La torta Bertolina è un dolce tradizionale lombardo molto buono, però ancora poco conosciuto nel resto d'Italia. Provatelo, ne sarete piacevolmente stupiti.
Direttamente dalla cucina milanese, un saporito contorno dedicato al Santo Patrono della città. Con un mazzetto di erbette aromatiche scelte ad hoc, i funghi porcini risulteranno ancora più buoni e irresistibili!
Un classico della cucina lombarda, fatto di ingredienti semplici e genuini. Riso e latte, o come direbbero in dialetto “ris e lacc”, è un accostamento morbido e delicato che oltre a soddisfare il palato, potrà facilmente assecondare la vostra voglia di personalizzazione.