
Menù francese

Il primo che vi proponiamo è una minestra molto saporita, ma al tempo stesso delicata. La zuppa Parmentier è una crema vellutata dal gusto avvolgente a base di porri e patate che potete realizzare nelle stagioni più fredde.
La boeuf bourguignon è un classico secondo della cucina francese: la polpa di manzo è la vera protagonista del piatto. Preparatela con tanti altri ingredienti tra cui cipolline e funghi: una pietanza che richiede una cottura molto lunga per ottenere una consistenza perfetta della carne.
Un pasto corposo richiede sempre un contorno di verdura semplice, ma che sia altrettanto saporito. Per accompagnare la boeuf bourguignon, preparate quindi le carote alla Vichy.
Non può mancare il dessert da veri gourmet! Gli eclairs al cioccolato sono tipici dolcetti francesi a base di pasta choux, ripieni di panna e guarniti con una squisita glassa al cioccolato.
I piatti proposti da Gustissimo per un menù francese
Vacherin al forno

Un antipasto francese a base di Vacherin Mont d'Or, formaggio franco-svizzero prodotto nelle zone del massiccio del Giura: provate questa golosa ricetta.

Zuppa Parmentier

Delicata e al tempo stesso molto saporita, la zuppa Parmentier è un piatto da preparare nelle stagioni più fredde! Ideale per una cena a tema francese.

Boeuf bourguignon

Fiore all’occhiello della cucina francese, la boeuf bourguignon è un secondo di carne che richiede una cottura lenta per una consistenza morbida.

Carote alla Vichy

Un gustoso contorno tipicamente francese, che si prepara facilmente, con pochi ingredienti e in pochi passaggi: provate le carote alla Vichy.

Eclairs al cioccolato

Gli eclairs sono una vera delizia della pasticceria francese a base di pasta choux, farciti con la panna montata e glassati con il cioccolato.

Tag
|
Commenti
|
Mi piace
|

Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.