L’insalata di polpo con patate è un ottimo antipasto dal sapore mediterraneo, da gustare in estate accompagnata da un ottimo vino fresco.
Il pollo all'albese in insalata è una ricetta per un profumato antipasto invernale.
Il chutney è una salsa densa e piccante, tipica dell'India, che accompagna riso o carne. Ci sono moltissimi chutney diversi: al cocco, al cetriolo, alle carote... Qui vi proponiamo quella al mango.
Triangoli di riso e pesce da foderare con le alghe su un lato! Ecco la ricetta degli onigiri, chiamati anche omusibi, ottimi consumati come street food.
Per un pranzo appetitoso e leggero, anche in estate quando il caldo fa passare un po’ la fame, provate questo carpaccio di polpo!
I dolmadakia yalantzi sono involtini di foglie di vite farciti di riso! Il loro sapore è fresco e leggero e sono tipici della tradizione greca.
Un delizioso dolce al cucchiaio tipicamente piemontese nella versione al caffè, da realizzare per una cena tradizionale che ne richiami i profumi.
Un dolcetto tutto siciliano, che solo a nominarlo fa saltare l’acquolina in bocca: la cotognata è una delizia a base di polpa di mele cotogne, zucchero e aromi.
Un aspic di pollo e verdure, fresco, leggero, colorato e facile da preparare, è un secondo completo perfetto per un menù estivo.
Un’insolita insalata fredda di polpo e mirtilli, da servire come antipasto o come secondo di pesce, è un’idea fresca, perfetta per stupire gli amici a cena.
Un antipasto come polpo e patate si trasforma in sfizioso aperitivo... qualche piccola variante, come l’aggiunta di paprika dolce, e il gioco è fatto!
La mousse al salmone è una ricetta dalla difficile preparazione ma che garantisce un ottimo risultato in termini di vista e di gusto.
Il pulpo a la gallega è una ricetta tipica della zona della Galizia anche se si può trovare in ogni parte della Spagna.