Condita semplicemente con pomodori secchi e noci, la pasta che vi proponiamo nella seguente ricetta è veramente sfiziosa e saporita! Ecco come si prepara.
Non mangiate derivati animali? Ecco un'ottima crema pasticcera vegan da utilizzare per preparare numerosissimi e golosissimi dolci.
Le zucchine al forno light si preparano tagliando sottilmente le zucchine e passandole nella farina, per poi cuocerle in forno per 10-15 minuti.
Il tiramisù alle fragole senza uova è preparato con una base di biscotti secchi vegan e una crema a base di panna vegetale e yogurt di soia.
Il tofu alla piastra è un piatto vegano perfetto anche per gli intolleranti ai latticini e per chi vuole provare qualcosa di nuovo: ecco come si prepara!
Fresca e profumata, la bagna al limone è perfetta per dare più morbidezza e una leggera nota agrumata ai vostri dolci! Vediamo come prepararla.
Le melanzane in padella sono un classico contorno che si abbina molto bene a tanti piatti diversi: vediamo come si preparano in pochi e semplici passaggi!
La pasta al sugo è un primo classico della tradizione. Si può realizzare in numerose varianti: provate quella proposta da Gustissimo!
Ecco la ricetta per preparare una versione più ricca del saag, un contorno indiano a base di spinaci con l’aggiunta del tofu tagliato a cubetti.
La verza al vapore rappresenta un contorno di verdure molto light. Inoltre si può utilizzare anche per realizzare involtini farciti.
Un trionfo di spezie profuma i ceci secondo la tradizione indiana: il chana masala è un piatto molto diffuso in India e in Pakistan.
I toni dolci di questa ricetta la rendono ancora più appetitosa, specie per un bambino! Preparate questo semplice purè di carote come contorno.
Soffici, gustosi e profumati, i mochi sono i tipici dolcetti giapponesi il cui nome significa “dolce di riso della grande fortuna”.
Gli champignon trifolati sono un ottimo contorno che potete realizzare facilmente: preparateli per accompagnare secondi piatti di carne.