Ecco un piatto della tradizione rivisitato in modo originale: scottadito d'agnello al pesto di rucola, perfetto da preparare per Pasqua!
Una delizia della tradizione laziale che a Pasqua abbonda sulle tavole; questa ricetta si realizza con una marinatura aromatica veloce da preparare.
Una preparazione di origine laziale con la carne di agnello: quella dell’abbacchio brodettato è una ricetta con ingredienti semplici ma molto gustosi.
Con questo piatto porterete i sapori della primavera in tavola: taccole e cipolle rosse accompagneranno perfettamente la carne di agnello.
Le costolette di agnello con salsa garlic sono uno stuzzicante secondo piatto che abbina i nostri sapori tradizionali a quelli della cucina anglosassone.
L’agnello in fricassea è un piatto tipicamente pasquale, tipico del sud Italia. La carne di agnello si abbina molto bene con i carciofi. Il risultato sarà un secondo saporito e davvero gustoso, che sicuramente apprezzerete.
Tra i piatti più amati dagli italiani, un posto d’onore va riservato all’arrosto. Prepararlo per Pasqua rende magica un’atmosfera già festiva.
Gli amanti della carne apprezzeranno questo piatto intramontabile, un classico della tradizione pasquale che non manca mai sulle tavole degli italiani.
Ecco la ricetta per realizzare un secondo piatto sostanzioso, dai sapori e odori caratteristici della Sardegna: l’agnello al forno alla sarda.
Le pietanze più gustose sono spesso le più semplici, e il carré di agnello è una di queste: basterà solo rosolarlo e passarlo in forno con gli aromi.
Ricco e sostanzioso, il polpettone di Pasqua, preparato con carne macinata e farcito con uova sode, è una valida alternativa al solito agnello.
L’agnello è una carne dal sapore inconfondibile che si accompagna perfettamente con una salsa all’aroma di paprica. Preparatelo con noi.