Piatto tipico siciliano ricco, sano e dal particolare sapore agrodolce, la caponata alla palermitana è a base di melanzane, capperi, pomodori e olive.
La caponata catanese, una delle numerose varianti esistenti, è uno dei contorni mediterranei più conosciuti e amatinon solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Ecco la ricetta della caponata al forno: un grande classico rivisitato nella cottura, decisamente più light, ma ugualmente molto gustoso e profumato.
I ceci sono dei legumi usatissimi nell'alimentazione italiana, in quanto ricchi di proteine e gustosi. La variante nel forno è facile e leggera!
La caponata è uno dei piatti tradizionali della cucina siciliana a base di melanzane. Preparatela anche con il Bimby e il risultato sarà assicurato!
I broccoli affogati sono un piatto tipico della cucina siciliana, in particolar modo di quella catanese: realizzateli con Gustissimo.
La caponata di mele è un antipasto tanto leggero quanto gustoso, da preparare con semplicità. Provate a realizzare questa ricetta insolita.
L'insalata di pollo alla siciliana è una ricetta semplice da preparare ma che vi farà fare una bella figura con gli ospiti. Buona e gustosa, piace a tutti!