Questo curry di zucca e carote è una saporita “salsa”; in questo caso, infatti, la parola curry non sta solo a indicare la spezia (ovviamente utilizzata nella ricetta), ma si intende nell’accezione tamil del termine, per cui “curry” indica una salsa, un sugo, che può essere utilizzato come antipasto, come primo, oppure fatto restringere e servito come contorno.
Questa non è certo la classica zuppa di pesce! L’erba limoncina, il coriandolo, lo zenzero e il peperoncino aggiungono un tocco di esotico a questa zuppa, rendendola davvero piacevole e saporita ma leggera.
Sfizioso finger food particolarmente adatto a chi si avvicina per la prima volta alla cucina thailandese. Il suo sapore, pur rispettando a pieno il gusto thai, non è forte né invadente, rendendo quindi questo piatto apprezzabile da tutti i palati.
Insolito contorno con un insolito ingrediente, le castagne d’acqua, e con sapori non comuni grazie alla salsa di pesce e all’aceto di riso. Se avete voglia di provare un piatto light con tanto gusto, questa è la ricetta che fa per voi.
Questa preparazione a base di carne di manzo prende il nome da una delle principali città del nord della Tailandia, Chiang Mai appunto, situata in una zona dove la carne è particolarmente consumata.
Fresca insalata ideale in estate. Il suo gusto insolito stupirà il vostro palato con sapori forti e decisi, sicuramente da provare!
Leggero e naturale dessert a base di frutta. Una fresca soluzione per chi vuole lanciarsi in una preparazione insolita e creativa ma non troppo laboriosa.
Questa preparazione è una ricetta gustosa per un piatto unico insolito a base di zucchine e funghi, accompagnati dal classico e immancabile riso thailandese. Se preferite, potete anche preparare le zucchine senza riso, come contorno di un secondo a base di carne o pesce.
Invitante ricetta thailandese, un modo diverso e sfizioso per cucinare il pollo. Decisamente speziato e saporito… nessuno potrà più dire che la carne di pollo non sa di nulla!