Non scandalizzatevi al sentir pronunciare questo nome! La torta putana non solo esiste veramente ma è anche molto famosa in Veneto, la sua terra natia.
Difficilmente manca sulle tavole venete. Il radicchio di Treviso ha un gusto così particolare da prestarsi bene anche alle più insolite preparazioni. Oltre al pasticcio di radicchio, vi proponiamo il radicchio alla griglia, tanto semplice da realizzare quanto buono da gustare, anche su due piedi!
I bruscandoli sono le cime del luppolo selvatico; sono molto diffusi nella cucina dell’Italia settentrionale e perfetti per insaporire il risotto.
Una delizia semplice e unica quella della pasta al radicchio Bimby, una portata che si contraddistingue per il retrogusto amarognolo.
Per realizzare il brodo di giuggiole si utilizza l’omonimo frutto, proveniente dalle valli venete, anche se in realtà è originario della Siria.
Ecco una ricetta semplicissima che potrete gustare come antipasto o contorno. Si tratta dei carciofi alla veneta, conditi con olio, prezzemolo e aglio. E non finisce qui: con qualche idea e poche varianti otterrete un piatto ancora più sfizioso. Vediamo come…
Se avete voglia di coccolarvi ritagliandovi un piccolo momento di dolcezza solo per voi, preparate, in poche e semplici mosse, la torta sabbiosa!