Pensare di preparare il panettone in casa fa sempre venire l’ansia per i tempi e le difficoltà inerenti la sua realizzazione...
I fragranti dolcetti di Siena si preparano facilmente in breve tempo: seguite i nostri consigli per realizzarli secondo la tradizione toscana!
Dolce ricco e goloso, il pan di Spagna al cioccolato con nocciole e panna montata ha una preparazione un po' lunga, ma ne vale certamente la pena.
I calzoncini ripieni di pollo e patate sono un antipasto molto gustoso, ideale da portare in tavola per il pranzo di Natale o per la vigilia.
Perfetti per colazione o merenda, i panini dolci con uvetta sprigionano tutto il profumo e la soffice bontà dei dolci fatti in casa: provare per credere!
Sfiziose e semplici da preparare, le stelline croccanti di cotto e formaggio sono un delizioso appetizer per iniziare in modo leggero il pasto di Natale.
Provate queste squisite lasagne di Natale preparate con il Prosciutto Cotto Riccafetta Raspini e un po’ di pesto! Il loro sapore avvolgente vi stupirà.
Immaginate il sorriso dei vostri bambini quando vedranno la pizza stella cometa in tavola. Prepararla è semplice: seguite la ricetta!
Voglia di una torta facile da preparare e sana, ma anche golosa? La torta di carote e nocciole è perfetta: genuina e gustosa, è adatta ad ogni occasione!
A Natale volete rompere la tradizione servendo un dolce diverso dal solito, ma goloso e squisito? Provate con questa deliziosa cheesecake!
Più semplice del panettone, ma ugualmente delizioso: è il plumcake di Natale con canditi, sano e buono! È un peccato prepararlo solo per Natale!
Il cotechino in crosta è un piatto che non riuscirete a smettere di gustare nemmeno quando vi sentirete sazi: gusto e consistenza per un secondo sfizioso.
L’anatra è un volatile che si presta a svariati tipi di preparazione, tra cui questa che è tipica dell'Italia centrale, in particolare Umbria e Toscana.
Volete preparare il pandoro in casa per festeggiare il prossimo Natale? Grazie a questa ricetta potete realizzarlo facilmente utilizzando il Bimby.