Ecco una versione vegetariana delle classiche polpette, da realizzare con le lenticchie ottenendo una consistenza davvero ottimale e un gusto prelibato.
Patate lesse, pangrattato e Parmigiano: sono gli ingredienti di base per preparare i morbidi e gustosi hamburger di patate al forno! Ecco la ricetta.
La frittata è un secondo piatto sempre gustoso e saporito. Con l’aggiunta dei fiori di zucchina assume però il carattere proprio dell’estate.
Piatto tipico della cucina napoletana e sogno proibito di tutte le persone a dieta, presentare in tavola una ricca parmigiana di melanzane non mancherà di farvi fare un figurone. Servitela anche fredda, o come piatto unico…e non vi pentirete di aver lavorato un po’ per cucinarla!
La tarte tatin ai pomodorini è una torta salata rovesciata, deliziosa; la versione rustica di quella dolce con la frutta
La più classica delle ricette svuota frigo, per trasformare gli avanzi di formaggio e verdura in un gustoso piatto unico, pronto con pochi passaggi!
Semplice ma, allo stesso tempo, raffinato, il flan carciofi e champignon è un piatto perfetto per varie occasioni: buffet, cene informali, menu speciali...
Le crêpes ai funghi sono una ricetta appetitosa che può essere usata come vera e propria cena, oltre che come aperitivo o stuzzichino.
Il gratin di zucchine rappresenta un ottimo secondo piatto, elegante per la tavola e con un gusto delicato quanto saziante: la portata perfetta!
Sfiziose crepes alla ricotta per sorprendere tutti con un’esplosione di sapori.
Delle polpette anche per i vegetariani, dove la dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con il sapore contrastante e deciso della fontina.
Un piatto dal sapore antico...
Ecco una facile ricetta per gustare in modo particolare tutta la bontà e la dolcezza di un frutto come il fico: la quiche con formaggio, fichi e timo!
Una ricetta per un secondo adatto a tutti, compresi vegetariani e ospiti non amanti dei ceci.