Crusca di avena

La crusca di avena è ricca di antiossidanti e vitamine del gruppo B. Può essere aggiunta a yogurt, frullati e impasti lievitati, sia dolci che salati.


Pasta di grano saraceno

La pasta di grano saraceno è ricca di proteine e fibre, rispetto a quella di frumento è più tenace e si sposa alla perfezione con condimenti a base di verdure.


Linguine o bavette

Le linguine o bavette sono un formato di pasta lunga perfetta per condimenti cremosi come il pesto o la salsa alle noci oppure per sughi a base di pesce.


Spaghetti di riso

Gli spaghetti di riso sono ricchi di carboidrati, ma hanno un basso contenuto calorico e lipidico. Si possono consumare come primo piatto o nei ripieni.


Riso rosso

Il riso rosso ha importanti proprietà e con il suo apporto di fibre migliora l'attività intestinale. In cucina può essere usato come contorno in molti piatti.


Pasta integrale

La pasta integrale è ricca di fibre e non provoca i pericolosi picchi glicemici delle farine raffinate. In cucina può essere usata per diversi primi piatti.


Noodle

I noodle sono un ingrediente che fa subito venire in mente le tavole orientali. Scopriamo quali sono le tipologie e le ricette!


Riso

Il riso è un cereale, coltivato in ambienti umidi, utilizzato a scopo alimentare i tutto il mondo.


Mais

Il mais è una pianta che appartiene alla famiglia delle Graminacee.


Tortellini

Originari di Modena e Bologna, i tortellini nascono come piatto povero, per riutilizzare gli avanzi di carne, con cui si farcivano per ottenere un piatto completo e nutriente.


Cappelletti

I cappelletti sono una tipica pasta ripiena diffusa in Emilia Romagna, prodotta ripiegando cerchi o quadrati di sfoglia all'uovo in modo da formare delle mezze lune o dei triangoli, da arrotolare intorno ad un dito in modo da congiungere le estremità.


Pasta

La pasta è uno degli alimenti più famosi al mondo, per la sua praticità, versatilità e gusto, ed è la regina della dieta mediterranea.

