Ricette abruzzesi
 

Ricette abruzzesi


Le ricette abruzzesi di Gustissimo

Scrippelle ‘mbusse

Scrippelle ‘mbusse

Le scrippelle ‘mbusse sono delle crespelle molto sottili, farcite solitamente con del formaggio e servite ricoperte da un buon brodo caldo.

Brodetto alla vastese

Brodetto alla vastese

Il brodetto alla vastese è il piatto tipico per eccellenza dell’Abruzzo mediterraneo, una zuppa di pesce semplice ma molto saporita.

Maccheroni alla chitarra

Maccheroni alla chitarra

I maccheroni alla chitarra sono il piatto tipico abruzzese per eccellenza. La “chitarra” è il nome del telaio utilizzato per ricavare i maccheroni.

Fettuccine all’abruzzese

Fettuccine all’abruzzese

Le fettuccine all’uovo incontrano dorati cubetti di pancetta e la freschezza del prezzemolo appena tritato…

Sugo d’agnello

Sugo d’agnello

Se la carne d’agnello è uno dei capisaldi della cucina abruzzese, non mancheranno di certo i sughi preparati con questo delizioso ingrediente.

Triglie farcite

Triglie farcite

Le triglie sono un pesce diffuso e saporito, molto utilizzato nella cucina abruzzese e le ricette per cucinarle sono davvero tante.

Pollo alla Franceschiello

Pollo alla Franceschiello

Il pollo alla Franceschiello è un piatto tipico abruzzese molto saporito, preparato con l’aggiunta di olive e di una giardiniera di verdure.

Arrosticini

Arrosticini

Gli arrosticini sono un gustoso secondo piatto a base di carne ovina di origine abruzzese, ma molto amato da tutti gli italiani.

Capretto all’abruzzese

Capretto all’abruzzese

Il capretto all’abruzzese è un grande classico della cucina dell’entroterra, un secondo tipico delle feste di Pasqua.

Bocconotti

Bocconotti

I bocconotti sono dei dolcetti di pasta frolla con un goloso ripieno di marmellata, solitamente all’uva, cioccolato, canditi o frutta secca.

Parrozzo

Parrozzo

Il parrozzo è un tipico dolce abruzzese che unisce una soffice pasta dorata a una croccante copertura di cioccolato.

Pepatelli

Pepatelli

I pepatelli sono dolcetti abruzzesi croccanti e profumati preparati con miele, mandorle, scorza d’arancia e…pepe, naturalmente!