
Cena a base di pesce

Pesce spada, vongole e gamberetti, accompagnati da pomodorini, olive nere e agrumi: sono questi gli ingredienti per portare il mare sulla vostra tavola, miscelati sapientemente per risultati di sicuro effetto. Inoltre, con una buona gestione dei tempi, non dovrete nemmeno passare il pomeriggio ai fornelli!
Iniziamo con un carpaccio di pesce spada, il cui gusto delicato si sposa alla perfezione con le fette di arancia: decorate con la valeriana e un grappolo di ribes per un piatto invitante già a partire dai colori.
La portata principale è il risotto alla pescatora, un piatto tipico della tradizione italiana di cui vi proponiamo una versione veloce, che utilizza gamberetti e vongole già sgusciati e puliti, insieme a una dadolata di zucchine.
Lo spada è di nuovo protagonista nel secondo piatto: un bel trancio, cotto con i pomodorini, i capperi e le olive, facile e veloce da preparare. Accompagnatelo con una fresca e succosa insalata di arance e finocchi, da condire all'ultimo momento.
Per finire il gelo all'arancia: ricetta tipicamente siciliana per chiudere in dolcezza una cena a tre stelle.
Ecco le ricette che vi proponiamo per una cena a base di pesce
Carpaccio di spada alle arance

Un antipasto di pesce facile e velocissimo da preparare, con le fettine di arancia che danno un tocco di gusto e colore, per un piatto invitante.

Risotto alla pescatora veloce

Versione rapida del risotto alla pescatora, perché preparato con vongole già sgusciate e gamberetti già puliti e pronti, con una dadolata di zucchine.

Trancio di spada saltato

Un delicato trancio di pesce spada trova il suo perfetto complemento in una salsina di pomodori, cui si aggiunge il gusto di olive e capperi.

Insalata di arance e finocchi

Un'insalata di frutta che si trasforma in un contorno: spicchi di arancia e finocchi crudi, conditi con olio e aceto, sono un piatto fresco e gustoso.

Gelo di arancia

Per finire in leggerezza e dolcezza un pasto, dalla Sicilia arriva una proposta fresca e gustosa. Di facile preparazione, il gelo va raffreddato in frigo.

Tag
|
Commenti
|
Mi piace
|

Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.