Ricetta tradizionale che si tramanda con trucchi e varianti differenti
Benché vanti origini polacche, il babà è il dolce napoletano per eccellenza: ogni pasticceria partenopea ne propone versioni più o meno tradizionali.
L’insalata di polpo con patate è un ottimo antipasto dal sapore mediterraneo, da gustare in estate accompagnata da un ottimo vino fresco.
Che buono il cous cous! In questa versione trapanese è una delizia per gli occhi e per il palato! Un tripudio di pesce unito ai profumi del sud!
Il pollo all'albese in insalata è una ricetta per un profumato antipasto invernale.
In questa versione la torta simbolo di New York ritorna alle sue origini anglosassoni con una guarnizione a base di deliziosa crema al limone.
Il bonet al cioccolato è un dolce tipico della tradizione piemontese, preparato con amaretti e cacao. Realizzatelo come dessert da servire dopo cena.
Volete preparare un piatto di Halloween diverso dal solito? Date sfogo alla vostra fantasia e realizzate il sushi decorato come la zucca Jack-o'-lantern.
Triangoli di riso e pesce da foderare con le alghe su un lato! Ecco la ricetta degli onigiri, chiamati anche omusibi, ottimi consumati come street food.
Un’ottima alternativa al più classico e famoso tiramisù, con la crema del celebre dolce che va a farcire una golosa base di pasta frolla.
Arricchita da una soffice mousse ai frutti di bosco, questa cheesecake fredda non solo è molto buona, ma anche bellissima: farà un figurone sulla tavola!
Torta a base di meringa, panna e fragole, è un dolce tipico di Australia e Nuova Zelanda, ottima di gusto e molto bella a vedersi.
Le crostatine con patate e pancetta sono un antipasto sfizioso e saporito. Essendo piuttosto sostanziose, possono essere servite anche come secondo.
Deliziosi dolcetti da gustare per merenda accompagnati a un caffè o a una cioccolata calda: i brownies cioccolato e noci sono davvero sfiziosi.