Gli arancini al sugo sono un tipico "street food" siciliano dal gusto eccezionale, che si caratterizza per la forma appuntita: scopri come realizzarli!
La pignolata glassata è un dolce tipico del Carnevale messinese.
La ricetta degli arancini fa parte della tradizione gastronomica del Sud, ma ogni cuoca ne propone una sua rielaborazione. Ecco qui la versione con gli spinaci.
Tipicamente siciliana, la ricetta degli arancini di riso è una vera prelibatezza da servire come antipasto per fare una bella figura con i vostri commensali.
Queste sfogliatine di verdure hanno sapori orientali che portano in un viaggio dal gusto tutto da scoprire! Scopriamo la ricetta.
Frittelle, castagnole, zeppole, crispelle, non c’è Regione dell’Italia meridionale che non le conosca. In Puglia si chiamano pittule (anche pettue o popizze) e sono deliziosi bocconcini di pasta salata, fritti in olio extravergine d’oliva. Oggi vanno molto di moda come antipasti, ma la tradizione pugliese le annovera tra le specialità di Natale, da preparare allegramente col coinvolgimento dei familiari e consumare, altrettanto allegramente, appena fritte, perché no, proprio davanti ai fornelli!
Variante dei classici arancini al ragù, gli arancini ai funghi sono una vera bontà, con il loro ripieno a base di funghi, mozzarella e besciamella.
Le patatine fritte sono un grande classico della cucina: date il vostro tocco di originalità a questo piatto, basta una tasca da pasticcere!
Fritte nell'olio bollente, le melanzane in pastella sono una golosità! Conquisterete gli ospiti con questo contorno prelibato e semplice da preparare.
Conosciutissimi nella versione tradizionale al ragù, gli arancini lo sono molto meno nella variante al pistacchio: peccato, perché sono davvero ottimi!
Tradizionale piatto da fast food americano, i nuggets sono delle polpette di pollo macinate, impanate, fritte e servite con chips e salse.
Gli arancini al ragù sono palline di riso fritte e ripiene di ragù, piselli e formaggio: la versione più classica della famosa specialità siciliana.
Queste crocchette di patate racchiudono una sorpresa piccante: i jalapeños, peperoncini verdi messicani! Uno stuzzichino in pieno stile street food.
Assomigliano ai ravioli di pasta fresca, ma sono dolci tipici del periodo di Carnevale con un ripieno di crema al cioccolato: un trionfo di golosità.