Le melanzane sott'olio a crudo si preparano lasciando in ammollo in aceto e sale gli ortaggi per 12 ore, poi andranno strizzati e conservati nei vasetti.
L'insalata di calamari si prepara lessando per 10 minuti i calamari in acqua bollente e condendoli poi con una cinegrette di olio EVO, limone, sale e pepe.
L'orata marinata è un piatto semplice, ma raffinato: non richiede cottura, ma solo pochi ingredienti per la marinatura e del pesce freschissimo!
Un metodo di conservazione molto utilizzato per numerosi alimenti è sotto sale. In questa ricetta ricetta vi aiutiamo a preparare i capperi.
Versatile e gustosa, la frittata si può arricchire con tanti ingredienti ed è anche facile da fare, se si seguono i passaggi giusti. Vediamo quali sono!
Pesce crudo, lime, peperoncino, cipolla e coriandolo: sono gli ingredienti essenziali del ceviche, una specialità sudamericana. Vediamo come si prepara.
Se amate le specialità giapponesi, provate a preparare il tataki di salmone: è delizioso e perfetto per una bella cenetta esotica leggera, ma gustosa!
Il polpo si può cuocere molto bene anche con la pentola a pressione: basta seguire qualche piccola accortezza per non farlo indurire. Ecco la ricetta!
Per stupire amici e parenti con un piatto speciale, la nostra tartare di manzo gourmet è l'ideale: vediamo come prepararla in maniera impeccabile!
Il carpaccio di baccalà è un piatto delicato e dalla ricetta semplice, anche se un po' lunga (per via dei tempi della marinatura). Vediamo come fare!
Dovete aprire una cena speciale con un antipasto raffinato? Servite il paté di fegato di vitello e non ve ne pentirete: gli ospiti apprezzeranno!
Un'insalata dai sapori semplici, preparata con pochi genuini e freschi ingredienti che conferiscono al piatto la sua vera ricchezza!
Antipasto di origine francese e dall’aspetto vagamente retrò, l’aspic di tonno e verdure è una ricetta che unisce un’ottima resa estetica alla bontà.
Come quelle gratinate, sono uno dei piatti più ricercati della cucina internazionale