La pasta con i tenerumi è la minestra gustosa da preparare durante l'estate, per scoprire nuovi sapori dalla Sicilia.
La sinfonia di Prosciutto Crudo Raspini su letto di stracchino e piselli conquisterà tutti i vostri ospiti e allieterà la vostra serata senza appesantirvi.
Un primo ricco di sapore, con funghi e pancetta: le caserecce con funghi porcini sono un primo perfetto per un pranzo o una cena autunnale.
Nelle stagioni più fredde il risotto non può mancare. Ecco a voi una proposta assai gustosa: il risotto radicchio, funghi e crudo.
L’insalata di riso è una ventata di sapore e freschezza che in estate non può proprio mancare. Ci sono molti modi per prepararla. Eccone uno!
Questa ricetta esalta al massimo il vino rosso: preparatela per una cena di settembre utilizzando una bottiglia di qualità e rimarrete soddisfatti.
Questo primo si distingue per l’inebriante aroma che sprigiona da inizio cottura fino al momento di servirlo in tavola: un trionfo di profumi autunnali.
I fusilli con speck e finferli sono un piatto che ben rappresenta la gastronomia tirolese: infatti, speck e finferli sono entrambi tipici dell'Alto Adige.
Per festeggiare l'arrivo dell'autunno, preparatevi un bel risotto alle castagne: un buon primo di origine piemontese, profumato, cremoso e dal gusto unico!