Gli spaghetti con i ceci sono un delizioso primo piatto delle Marche, facili da preparare e particolarmente appetitosi grazie anche al sughetto.
La tradizione emiliana prevede che, sulla tavola del giorno di Natale, non debbano mancare la zuppa imperiale e un buon brodo di carne.
L’incontro delle zucchine con la pancetta rende questa pasta molto invitante e saporita, oltre a racchiudere innumerevoli proprietà nutritive.
Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione
Saporiti e delicati al tempo stesso, i cappelletti in brodo racchiudono in sé secoli di storia, tradizioni e pranzi in famiglia. Leggi la ricetta!
La zuppa toscana di ceci (con o senza farro) è uno dei piatti tipici dell'Italia Centro-Settentrionale: scopri la ricetta e preparala in pochi minuti!
Il risotto è un ottimo primo piatto; adatto in ogni occasione, è apprezzato per il sapore inconfondibile! Prova la ricetta: è nutriente e sfizioso.
Da una ricetta originaria della Romagna, la minestra in brodo più caratteristica, vera delizia per il palato.
Il risotto al radicchio e speck è una specialità trevigiana che punta tutto sul contrasto di sapori fra il salato dello speck e l'amaro del radicchio.
Che ne dite di un bel risotto radicchio e salsiccia? Un primo sostanzioso, morbido e cremoso, perfetto per scaldare una serata autunnale o invernale.
Polenta, salsicce e funghi: tre ingredienti che, legati insieme, danno vita ad un piatto molto corposo e sostanzioso, ideale per l’inverno.
Questa ricetta è il fiore all'occhiello della tradizione marchigiana, nonché un primo sostanzioso e davvero appetitoso che si prepara facilmente.
Vi presentiamo un piatto goloso, insaporito dall’aroma speciale e inconfondibile del Prosciutto Cotto Riccafetta Raspini, un prodotto magro e molto delicato.
Cercate un primo gustoso, sfizioso, particolare e raffinato, degno di un incontro natalizio con gli amici? Abbiamo la soluzione: risotto al gin-speck.