Il diplomatico è un buonissimo dolce che si può gustare in tutte le stagioni ed è adatto a ogni occasione.
Antipasto di origine francese e dall’aspetto vagamente retrò, l’aspic di tonno e verdure è una ricetta che unisce un’ottima resa estetica alla bontà.
Il primo piatto che viene in mente quando si parla di Giappone è senza dubbio il sushi, i raffinati bocconcini di riso con alghe, pesce e verdure dal gusto delicato e dai colori vivaci. Divertitevi a cucinarlo, accostando i sapori tra tradizione e modernità, per stupire gli amici con una cena etnica all’ultima moda.
Il pollo in carpione consiste in cotolette di petto di pollo marinate in aceto bianco e aromi. La realizzazione è davvero molto semplice.
Ricetta tradizionale che si tramanda con trucchi e varianti differenti
Benché vanti origini polacche, il babà è il dolce napoletano per eccellenza: ogni pasticceria partenopea ne propone versioni più o meno tradizionali.
Dall'origine francese, il pan brioche è un tipo di pane dolce perfetto per la colazione. Scopri la ricetta e preparalo in pochi minuti!
Una delle varianti più apprezzate di questo squisito dolce al cucchiaio. Leggi la ricetta e scopri quanto può essere facile prepararlo!
A strati e ricoperta di glassa, la torta con pasta di zucchero è uno dei dolci classici più apprezzati. Leggi la ricetta, preparala oggi stesso!
La torta red velvet è poco conosciuta in Italia, mentre in America, la sua terra d’origine, viene preparata frequentemente.
La torta Kinder Pinguì è un dolce molto fresco e particolarmente adatto per le merende nel periodo estivo.
Il salame al cioccolato è un dolce simpatico e coreografico alla portata di tutti. Facile da trasportare, è un'ottima soluzione se si decide di portare un dolce per un invito a casa di amici o parenti.
La cheese cake è un dolce in pieno American style dalle innumerevoli varianti. In questa ricetta vi proponiamo questo freschissimo dolce estivo con l'aggiunta di cioccolato e nella versione che non richiede cottura.
Una delizia alla frutta, adatta a tutti i picnic e le feste d’estate.