Ecco la ricetta della caponata al forno: un grande classico rivisitato nella cottura, decisamente più light, ma ugualmente molto gustoso e profumato.
Priva di uova e preparata con latte di soia e olio di semi di girasole, la maionese vegan si contraddistingue per la sua leggerezza e delicatezza.
La zuppa cremosa di broccoli è ideale per una serata invernale dopo una pesante giornata di lavoro: un piatto caldo molto nutriente!
Un contorno di verdure da preparare e consumare in una sera d'inverno? I carciofi arrostiti in forno sono perfetti per accompagnare secondi di carne!
Leggera, sana e gustosa: questa ricetta è un vero toccasana da poter gustare in ogni occasione senza rinunciare alla buona cucina.
Un'appetitosa minestra di piselli gialli arricchita con un mix di spezie indiane che si può servire anche come contorno. Provatela per una cena indiana!
La verza al vapore rappresenta un contorno di verdure molto light. Inoltre si può utilizzare anche per realizzare involtini farciti.
La peperonata è un classico piatto del sud Italia! La tradizione calabrese vede l’aggiunta del peperoncino per contrastare la dolcezza dei peperoni.
La ciambotta è un tipico piatto diffuso in molte regioni del sud Italia tra cui la Calabria. È a base di verdure e si prepara come contorno o antipasto.
Un trionfo di spezie profuma i ceci secondo la tradizione indiana: il chana masala è un piatto molto diffuso in India e in Pakistan.
I toni dolci di questa ricetta la rendono ancora più appetitosa, specie per un bambino! Preparate questo semplice purè di carote come contorno.
Leggere e profumate, le melanzane trifolate sono un contorno da realizzare per accompagnare moltissimi secondi, sia di carne che di pesce!
Gli champignon trifolati sono un ottimo contorno che potete realizzare facilmente: preparateli per accompagnare secondi piatti di carne.
Il nido di polenta con funghi in umido è una ricetta perfetta da preparare per un pranzo autunnale domenicale in famiglia utilizzando funghi freschi.