Gli involtini primavera sono l’antipasto più famoso della cucina cinese. Fatti con carta di riso, verdure e poi fritti, sono una delle sfiziosità più conosciute e consumate in ogni ristorante cinese.
I falafel, le tipiche polpettine arabe, sono un antipasto vegetariano davvero gustoso che è possibile preparare ancora più facilmente con l’impiego del Bimby.
Le melanzane a scarpone sono uno una ricetta tipica della cucina regionale campana, preparata con ingredienti tipici della cucina mediterranea.
Le patatine fritte sono un grande classico della cucina: date il vostro tocco di originalità a questo piatto, basta una tasca da pasticcere!
Molto buone e perfette ingolosire i bambini, le patate dolci fritte hanno un gusto un po' diverso da quelle classiche: provate a prepararle.
Se, per cambiare una volta, provassimo a preparare la parmigiana di zucchine? Non ha nulla da invidiare a quella di melanzane!
Ecco la ricetta modernizzata della classica ratatouille, da servire scomposta con verdure crude e cotte accompagnate con il succo di pomodoro.
Squisite polpette mediorientali dal profumo esotico, da preparare facilmente in pochi passaggi: per chi vuole cucinare un piatto speziato ma leggero.
Stuzzicanti, croccanti e ottime anche per un apericena improvvisato tra amici! Bastano pochi ingredienti e qualche veloce passaggio per gustarle!
State cercando un contorno di verdura alternativo alle patate fritte ma che sia ugualmente sfizioso? Le zucchine fritte con menta e timo fanno al caso vostro!
Le mozzarelline fritte sono dei deliziosi bocconcini croccanti dal cuore filante, che potete preparare nella variante senza glutine anche per i piccini.
Questi baccelli, dal gusto delicato, avvolti in una pastella a base di farina di mais e leggermente speziati, si trasformano in un originale finger food.
I nachos sono gustosi stuzzichini della cucina messicana che da molti anni si ritrovano anche in Italia.
La cucina medio orientale ci offre questo goloso antipasto: delle piccole polpette fritte costituite principalmente da ceci frullati, i falafel. Se non li avete ancora assaggiati, non vi resta che cogliere l’occasione e preparali, ecco come...