Chi l’ha detto che le chiacchiere sono solo dolci? Ecco una ricetta salata che vi farà leccare i baffi: le chiacchiere al Crudo di Parma Raspini!
Ad una croccante e fumante bistecca impanata non si dice mai di no! Adulti e bambini ne vanno matti: eccovi i consigli per prepararla!
Se avete deciso di diventare vegani, chi l’ha detto che dovete rinunciare agli arancini? In questa ricetta il ragù tradizionale è realizzato con il seitan.
Il baccalà in pastella è un piatto goloso, croccante e buono, che si può presentare come secondo, ma anche come antipasto o aperitivo!
Un antipasto che porta in tavola i profumi dell’India per il vostro menù etnico? Provate le aloo tikki, polpette di patate aromatizzate con spezie.
Il fish & chips è un must della tradizione inglese, nonché uno degli street food più apprezzati in tutto il mondo! Provate a realizzarlo in casa.
Il binomio bistecca e patate è un classico piatto da preparare per stuzzicare l’appetito anche dei bambini! Provate con la carne di lonza di maiale.
Piatto tipico della cucina elvetica, molto diffuso anche nel Nord Italia, il rosti è perfetto da preparare come antipasto o contorno.
La frittura di pesce è un piatto sempre buono e sfizioso! Qui vi proponiamo quella preparata con le triglie di fango: eccovi i consigli per realizzarla.
Fritte nell'olio bollente, le melanzane in pastella sono una golosità! Conquisterete gli ospiti con questo contorno prelibato e semplice da preparare.
Con questa ricetta potete preparare dei noodles di riso tipicamente cinesi: serviteli croccanti, aromatizzati alla soia e con capesante e cipollotti.
Ecco un piatto tipico giapponese: la tempura udon! Si tratta di una zuppa con i noodles arricchita da gamberi in tempura croccanti e molto gustosi.
I fiori di zucca fritti alla birra sono un antipasto gustoso e semplicissimo da preparare anche per amici e parenti vegani! Ideali anche per un aperitivo.
Molto buone e perfette ingolosire i bambini, le patate dolci fritte hanno un gusto un po' diverso da quelle classiche: provate a prepararle.