Se amate il gusto agrodolce, non potete restare indifferenti a queste barchette ripiene di melanzane, uvetta e pinoli: qui, vi spieghiamo come prepararle.
Non sapete come chiudere una cena nel modo migliore? Preparate la cheesecake con le albicocche caramellate e lamponi: ecco la ricetta
La pasta con i tenerumi è la minestra gustosa da preparare durante l'estate, per scoprire nuovi sapori dalla Sicilia.
Ecco a voi l’appetizer perfetto per consolarsi al rientro dalle vacanze. Preparatelo in occasione di un aperitivo tra amici!
Sfiziosi antipasti dal profumo mediterraneo
Saporiti e particolarmente stuzzicanti, i club sandwich di pollo sono dei tramezzini tostati ripieni di carne e insalata conditi con un velo di maionese.
Gli spaghetti estivi sono, come suggerisce il nome, un primo piatto molto indicato da consumare soprattutto durante l'estate con la calda stagione.
Per stuzzicare l’appetito non c’è niente di meglio che un delizioso antipasto. Preparatelo con pochi ingredienti, semplici e genuini.
Voglia di una torta sana e golosa, fatta in casa con ingredienti genuini? Provate la torta di albicocche e mandorle: semplice, gustosa ed energetica!
La parmigiana di zucchine è un piatto unico gustoso ed equilibrato che racchiude le proprietà delle verdure e le proteine del formaggio.
Questa preparazione vi consentirà di riciclare gli avanzi di pan brioche o di pandoro ottenendo, con pochi ingredienti e minimo sforzo, un ottimo dolce.
Il melone al porto è un antipasto freddo originale e gustoso, ottimo da servire in occasione di una calda serata tra amici. Oltre ad essere uno sfiziosissimo antipasto, può costituire anche un raffinato dessert dal sapore esotico.
Fresco, profumato, leggero: il gazpacho di melone è un antipasto da servire nelle stagioni più calde; una rivisitazione moderna del classico prosciutto e melone.
Una ricetta estiva che abbina la dieta mediterranea ai sapori forti della tradizione contadina: ecco i paccheri con melanzane, pancetta e pomodorini grigliati.