Cuocere bene la tagliata di manzo alla brace non è particolarmente difficile: però bisogna conoscere e rispettare alcuni accorgimenti! Vediamo quali.
Il filetto di orata in crosta di patate è un secondo semplice, gustoso e molto versatile, da preparare anche le cene importanti! Ecco la ricetta.
La pasta pasticciata è molto amata in tutta Italia. Le ricette sono numerose, con varianti che assumono una specifica peculiarità nelle diverse regioni.
Le linguine alla pescatora sono preparate con un denso sugo di pomodoro arricchito da cozze, vongole, calamari e gamberi.
Il risotto zucca e pancetta è un piatto tipico della cucina lombarda, veloce da preparare e molto gustoso se volete sorprendere i vostri ospiti a cena!
Le braciole di vitello in padella sono un secondo piatto veloce e leggero, insaporito da un mix di rosmarino, bacche di ginepro e pepe nero.
Il gelato senza zucchero è una ricetta a base di panna, latte condensato, sciroppo d'agave ed estratto di vaniglia, da surgelare in freezer per 3 ore.
La pasta con gallinella è un gustoso primo piatto di mare preparato con soffritto di aglio, sfumato con il vino bianco e arricchito dai pomodorini.
Un classico della tradizione italiana, dalla preparazione semplice, che si presta a innumerevoli varianti. Leggi come prepararla.
Le zucchine ripiene velocissime si preparano con un saporito ripieno a base di mollica di panne ammollata, uova, basilico e Parmigiano grattugiato.
La tasca di vitello ripiena di verdure è un secondo piatto di carne farcita con peperoni, cipolle, olive verdi, piselli, uova, pane grattugiato e Parmigiano.
La torta gelato si prepara con una base biscotto e del gelato fatto in casa. I sapori del gelato così come i vari topping, possono variare a seconda dei gusti.
La pasta tonno e limone si prepara con soffritto di aglio, tonno e la scorza e il succo di limone. Si completa la cottura della pasta al salto.
La ricetta degli hamburger di ceci è molto antica e ogni regione conferisce una specifica peculiarità alla preparazione.