Sentite il richiamo di Roma, la capitale, e avreste voglia di gustare un piatto della tradizione? Preparate la pasta alla carbonara!
I pici all amatriciana sono un primo piatto laziale preparato con guanciale croccante e un denso sugo con passata di pomodoro.
Una preparazione di origine laziale con la carne di agnello: quella dell’abbacchio brodettato è una ricetta con ingredienti semplici ma molto gustosi.
Conditi con olive, capperi, pomodoro e acciughe, i bucatini alla puttanesca sono un piatto semplice e gustosissimo! Ecco la ricetta.
La coda di vitello alla vaccinara è un corposo secondo piatto preparato con un soffritto a base di lardo e cotta con passata di pomodoro e brodo vegetale.
Il pangiallo è un pane dolce a base di frutta secca che si prepara nel periodo di Natale: ecco gli ingredienti necessari e la ricetta da seguire!
I bigoli all'amatriciana sono un primo piatto gustoso e molto classico, che unisce due ottime specialità regionali: vediamo come si preparano.
Le fettuccine alla romana si preparano con un sugo semplice e gustoso a base di rigaglie di pollo, pomodori e funghi secchi: ecco la ricetta completa!
Semplice, ma succulento, il pollo con peperoni alla romana è un piatto tipico della capitale a base di pochi ingredienti ricchi di gusto. Ecco la ricetta!
Le linguine alla puttanesca si condiscono con pomodoro, olive, capperi e acciughe: un vero trionfo di sapori mediterranei! Ecco a voi la ricetta.
I pici cacio e pepe sono un gustoso primo che unisce un condimento e un formato di pasta tipici della cucina del centro Italia: vediamo come prepararli!
Come per tutti i piatti della tradizione romanesca, anche per la preparazione del pollo con peperoni e pomodoro esistono molte varianti.
La pasta alla gricia è un ottimo primo di origine laziale: si prepara praticamente come la carbonara, ma senza uova! Ecco a voi la ricetta originale.
Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione