Acquacotta

L’acquacotta è un piatto tipico maremmano che è possibile ritrovare anche in numerose altre regioni d’Italia in numerose varianti.


Zuppa di gallinella

La zuppa di gallinella è un primo piatto di pesce, sfumato con il vino bianco e arricchito dall'aggiunta di salsa di pomodoro e fumetto di pesce.


Zuppa Parmentier

Delicata e al tempo stesso molto saporita, la zuppa Parmentier è un piatto da preparare nelle stagioni più fredde! Ideale per una cena a tema francese.


Cappelletti in brodo

Saporiti e delicati al tempo stesso, i cappelletti in brodo racchiudono in sé secoli di storia, tradizioni e pranzi in famiglia. Leggi la ricetta!


Passato di zucca

Il passato di zucca è una ricetta vegetariana, facile e veloce, deliziosa servita con dei crostini di pane aromatizzati al rosmarino.


Macco di fave

Piatto tipico siciliano piuttosto semplice da preparare, il macco di fave è un'ottima crema di fave aromatizzata al finocchietto selvatico.


Zuppa di funghi

Semplice, ma profumata e raffinata, la zuppa di funghi è un piatto da preparare possibilmente in autunno, con ottimi funghi freschi: ecco la ricetta!


Minestra estiva

Che ne dite di una deliziosa minestra estiva per le giornate afose? Un'idea geniale per restare leggeri senza rinunciare al gusto.


Capellini in brodo

I capellini in brodo sono un piatto semplice, perfetto per quando si vuole stare leggeri e compensare po' di bagordi a tavola: ecco la ricetta!


Vellutata di melanzane

Ospiti inattesi a cena? In pochi minuti e con pochissimi ingredienti, la vellutata di melanzane vi trarrà d’impaccio con un risultato strepitoso.


Zuppa imperiale

La tradizione emiliana prevede che, sulla tavola del giorno di Natale, non debbano mancare la zuppa imperiale e un buon brodo di carne.


Passato di verdure
Il passato di verdure è gustoso e delicato ed è ottimo da consumare quando ci si vuole depurare o si segue una dieta dimagrante.


Zuppa di cavolo nero

L’origine della zuppa di cavolo nero è toscana e l’aggiunta delle fette di pane, meglio se senza sale, tostate conferisce una nota rustica alla ricetta.


Udon in brodo di miso

Gli udon sono i noodles giapponesi che si utilizzando spesso per accompagnare le zuppe! Provate la ricetta con il brodo di miso: sarà davvero gustosa.


Minestrone di verdure

Il minestrone di verdure è uno dei primi piatti più diffusi non solo in Italia, ma in tutta Europa. Esistono una marea di varianti e l'unica regola, come sempre in questi casi, è farvi guidare dal vostro gusto.


Zuppa di pesce

La zuppa di pesce costituisce un piatto completo e profondamente variabile a seconda dei gusti che richiede però molta cura nella realizzazione e nella scelta degli ingredienti.


Gazpacho

Uno dei capisaldi della cucina spagnola. D'origine andalusa, è apprezzato in tutta la penisola, con alcune varianti.


Vellutata di zucca

Il piatto ideale per una tipica serata autunnale. Un primo colorato e profumato per un'atmosfera d'altri tempi.


Minestra di ceci

Un primo nutriente da gustare caldo o a temperatura ambiente: prova l'insolito binomio ceci - pomodoro che, siamo sicuri, ti sorprenderà!


Udon

Gli udon sono tradizionali spaghetti preparati con farina e acqua che vengono cucinati a piacimento. Tra le ricette più comuni e diffuse che prevedono l’impiego degli udon, vanno ricordate senza dubbio quella dei misonikomi udon e quella dei kake udon.

