
Cena giapponese

Come da tradizione, in una cena giapponese non può mancare una zuppa! Qui vi proponiamo la più classica zuppa di miso arricchita con funghi shiitake secchi e tofu!
Invece di preparare il classico sushi, per la portata successiva potete provare un piatto un po’ diverso: l’onigiri di tonno. Per quanto si tratti di riso e pesce, è una preparazione diversa che prevede la cottura rapida di quest’ultimo che poi viene sminuzzato e inserito in una porzione di riso a forma triangolare. L’alga nori che avvolge l’onigiri, interamente o solo in parte, lo rende più semplice da gustare anche con le mani!
Altro simbolo della tradizione culinaria nipponica è lo zenzero. Durante una cena con diverse portate, lo zenzero ha la funzione di sciacquare la bocca tra una pietanza e l’altra. Ecco quindi che vi suggeriamo di proporre il gari. Si tratta della preparazione più classica dello zenzero sottaceto, in questo caso aceto di riso, che richiede una macerazione di alcuni giorni così da poterlo gustare in tutto il suo particolare sapore.
Infine il dolce, che naturalmente non può mancare! Il mochi è uno dei dessert giapponesi più popolari: anch’esso celebra il riso (farina) come ingrediente fondamentale!
I piatti proposti da Gustissimo per una cena giapponese
Ostriche con soia e sake

Un piatto raffinato e particolarmente gustoso della tradizione giapponese? Provate le ostriche con soia e sake, semplici e molto saporite.

Zuppa di miso con funghi

Preparate con Gustissimo la zuppa di miso, classica della tradizione giapponese, arricchita con funghi! Un piatto caldo da servire anche come antipasto.

Onigiri di tonno

Triangoli di riso e pesce da foderare con le alghe su un lato! Ecco la ricetta degli onigiri, chiamati anche omusibi, ottimi consumati come street food.

Gari

Il gari è la tipica preparazione giapponese dello zenzero sott’aceto, perfetto per accompagnare piatti di sushi e sashimi. Eccovi la ricetta!

Mochi

Soffici, gustosi e profumati, i mochi sono i tipici dolcetti giapponesi il cui nome significa “dolce di riso della grande fortuna”.

Tag
|
Commenti
|
Mi piace
|

Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.