Queste frittelle sono fra i dolci più tipici del periodo di carnevale: di semplicissima preparazione, le morbide e croccanti palline fritte sono il modo migliore per celebrare la festa anche a tavola.
Scopri come preparare questo contorno economico e poco laborioso utilizzando le patate e altri ingredienti a tuo piacere.
Molto facili da preparare, queste polpette di patate sono sempre particolarmente apprezzate soprattutto dai bambini.
Dolci dai sapori esotici, dal retrogusto speziato, molto semplici e veloci da preparare
Un’idea sfiziosa per arricchire un classico fritto con il profumo particolare di questo saporito pesce
Semplice ricetta da preparare in pochi minuti
Stupite i vostri commensali con queste deliziose crocchette di patate preparate con il Bimby. Fate solo attenzione a preparane abbastanza: andranno a ruba!
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico, da servire all'aperitivo o come sfizioso antipasto. Ancora più sfiziosi con questo ripieno di pesce.
Le chiacchiere sono golosi dolcetti di Carnevale. La ricetta che qui vi suggeriamo è quella per il Bimby, per ottenere chiacchiere sfiziose senza fatica.
La frittura dolce è un modo interessante per concludere una cena delle feste, come il cenone di Capodanno.
Piatto campano, ottimo come antipasto o per un brunch domenicale
La carne d’agnello è, per tradizione, sempre presente nei menu delle feste, ma questa ricetta è ideale per una bella cenetta in compagnia di amici.
Delle polpette anche per i vegetariani, dove la dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con il sapore contrastante e deciso della fontina.
Le “palle di riso” sono la versione campana dei più conosciuti “arancini” siciliani e sono un classico della tradizione gastronomica partenopea.